logo_newLogo Gedaplogo_newlogo_new
  • Chi siamo
    • La Nostra Storia
    • Come Operiamo
    • Certificazioni
    • Ambiente e Ricerca
  • A chi ci rivolgiamo
    • Azienda
    • Ufficio
    • Casa
    • Ristorazione
  • Perché scegliere Gedap
    • Vantaggi Comodato d’Uso
    • Assistenza in Tempo Reale
    • Innovazione Tecnologica
    • Azienda Certificata
    • Attenzione all’Ambiente
    • Sana Alimentazione
    • Allergeni
  • Promozioni
  • News
  • Contatti
    • Assistenza Tecnica
    • Lavora con Noi
0
  • Home
  • News
  • Caffè
  • La Giornata Mondiale dell’Alimentazione: mangiare sano anche al distributore automatico
Calendario Lavazza 2020
Earth CelebrAction il nuovo Calendario 2020 Lavazza
9 Ottobre 2019
Evento Cioccotuscia
Gedap a CioccoTuscia 2019: il caffè “dolcissimo” del weekend
16 Ottobre 2019

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione: mangiare sano anche al distributore automatico

16 Ottobre 2019
Categories
  • Caffè
Tags
  • distributori automatici
  • sana alimentazione
giornata mondiale dell'alimentazione
Il 16 ottobre 1945, quarantadue Paesi si riunirono in Quebec, Canada, allo scopo di istituire l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Il loro obiettivo era quello di agire contro la fame e la malnutrizione e di occuparsi del sistema alimentare globale. Ogni anno, la FAO commemora la sua fondazione con convegni ed eventi per sensibilizzare tutto il pianeta sul delicato tema dell’alimentazione. Gli eventi sono organizzati in oltre 150 Paesi del mondo ed è uno dei giorni più festeggiati nel calendario delle Nazioni Unite. Questi eventi promuovono la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore di chi soffre la fame e altre forme di malnutrizione e per garantire la sicurezza alimentare e diete nutrienti per tutti. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è anche un’importante opportunità per trasmettere un messaggio forte al pubblico: nel nostro percorso di vita possiamo porre fine alla fame e a tutte le forme di malnutrizione e diventare la generazione Fame Zero, ma tutti devono collaborare per raggiungere questo obiettivo.

Fame Zero. 100% Nutrizione.

Raggiungere Fame Zero non prevede solo dar da mangiare agli affamati. Si tratta anche di nutrire le persone con un’alimentazione nutriente, che includa una sufficiente varietà di alimenti salubri e nutrienti - mantenendo al tempo stesso in buona salute il pianeta da cui dipendiamo tutti. Ogni anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione invita tutti noi ad agire in tutti i settori per raggiungere questo importante obiettivo.
giornata mondiale dell'alimentazione

Sana Alimentazione anche al Distributore Automatico

Il cibo è importante in quanto ci dà l’energia e le sostanze nutritive necessarie per vivere in modo sano e attivo. Oltre a una sufficiente attività fisica e alla regolare assunzione di acqua, un importantissimo aspetto del benessere è osservare una dieta corretta. Una dieta corretta prevede l’assunzione quotidiana di sufficienti alimenti nutrienti, sani e vari, che consentano, soprattutto ai più piccoli, di crescere e vivere in maniera attiva (correre, giocare, studiare e arrampicarti sugli alberi).

Non tutti sanno che Gedap è attenta e si impegna da anni a proporre una vetrina che comprenda sempre, non solo prodotti biologici e senza glutine, ma anche macedonie di frutta, succhi 100% frutta, snack senza zucchero, senza grassi idrogenati, senza lattosio, vegan.

Il nostro impegno è costante e sempre in evoluzione. Sperimentiamo e valutiamo ogni giorno nuovi prodotti per poter offrire una vasta scelta, nonostante lo spazio ridotto di un distributore automatico. La nostra esperienza ci permette di aggiornare la nostra proposta senza aggravare sui nostri standard qualitativi, ma, anzi, valorizzandoli. Oltre a collaborare unicamente con fornitori selezionati, dedichiamo una cura particolare al test dei prodotti che distribuiamo, nonché al loro livello calorico e alle dosi erogate, che devono essere proporzionate alle esigenze dei consumatori in relazione alle diverse fasce d’età.

Per questo, abbiamo creato il progetto Sana Alimentazione. Partendo da un confronto costante con i migliori fornitori, ciascuno specializzato in una linea di prodotti specifici, creiamo un’offerta modulare con cui possiamo proporre una configurazione del distributore in base ad ogni esigenza o regime alimentare.

La responsabilità di un’azienda si misura anche nella cura e nell’attenzione verso le esigenze dei consumatori, dando la possibilità a chiunque di godersi una pausa buona e sana.

Scopri di più sul nostro impegno o scrivici per avere ulteriori informazioni.

sana alimentazione a scuola
Distributore Concerto Melodia in ufficio
 

Lascia un messaggio qui

Scrivici per saperne di più!

     
    Share

    Related posts

    18 Marzo 2025

    Gedap S.r.l., un impegno certificato per l’abbattimento delle emissioni di CO₂


    Read more
    7 Febbraio 2025

    Gedap rafforza la propria autosufficienza energetica: crescita significativa nell’utilizzo di energie rinnovabili rispetto al 2023


    Read more
    28 Febbraio 2024

    Gedap S.r.l. premiata nel 2023 con l’Attestato Hybrid di Flo® per il risparmio delle emissioni di CO² nell’ambiente.


    Read more

    Logo Gedap

    Lavora con noi
    Certificati
    FAQ

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Whistleblowing

    Facebook GedapLinkedin GedapYoutube GedapInstagram Gedap

    Gedap Srl - P.Iva 01626080566
      0