logo_newLogo Gedaplogo_newlogo_new
  • Chi siamo
    • La Nostra Storia
    • Come Operiamo
    • Certificazioni
    • Ambiente e Ricerca
  • A chi ci rivolgiamo
    • Azienda
    • Ufficio
    • Casa
    • Ristorazione
  • Perché scegliere Gedap
    • Vantaggi Comodato d’Uso
    • Assistenza in Tempo Reale
    • Innovazione Tecnologica
    • Azienda Certificata
    • Attenzione all’Ambiente
    • Sana Alimentazione
    • Allergeni
  • Promozioni
  • News
  • Contatti
    • Assistenza Tecnica
    • Lavora con Noi
0
  • Home
  • News
  • Caffè
  • Il caffè decaffeinato, per non rinunciare al piacere del caffè
Caffè con note di tostato e legno
Le note aromatiche di tostato e legno delle capsule Lavazza Firma
13 Agosto 2020
macchine caffè professionale per la ristorazione
Come scegliere la giusta macchina caffè professionale per tua struttura ricettiva
27 Agosto 2020

Il caffè decaffeinato, per non rinunciare al piacere del caffè

18 Agosto 2020
Categories
  • Caffè
Tags
  • caffè
  • decaffeinato
  • dek
  • gamma firma
  • lavazza firma
  • miscele
Il caffè decaffeinato per non rinunciare al piacere del caffè
Il caffè decaffeinato per non rinunciare al piacere del caffè

Il caffè decaffeinato è il caffè per chi non vuole rinunciare al piacere del gusto e dell’aroma del caffè, ma che deve o preferisce rinunciare alla caffeina.
Il decaffeinato è un caffè in tutto e per tutto uguale a quello “normale”. La differenza sta appunto nell’assenza della caffeina.

Ma che cos’è la caffeina?

La caffeina è un alcaloide naturale che ha un’azione stimolante sul sistema nervoso centrale: aumenta il buonumore, migliora la memoria e le performance durante l’attività fisica.

La caffeina è presente in natura nelle piante di caffè e in molte specie vegetali che crescono prevalentemente nelle regioni tropicali o sub-tropicali.

Quanti caffè (con caffeina) possiamo bere al giorno?

Dipende dal metodo di preparazione (caffè corto o lungo), dal tipo di caffè (arabica o robusta), dalla capacità di metabolizzazione della caffeina del singolo soggetto, etc, ma se non vogliamo esagerare con la caffeina, c’è sempre il caffè decaffeinato!

Come si ottiene il caffè decaffeinato?

Per ottenere il caffè decaffeinato si estrae la caffeina dal chicco ancora verde, non ancora tostato, trattandolo successivamente con processi del tutto simili a quelli utilizzati per il caffè normale.

Il processo di decaffeinizzazione, ossia l’estrazione della caffeina, è rigidamente regolamentato, sicuro e senza rischi.

Il caffè decaffeinato: i miti da sfatare

Spesso ci si chiede se il caffè decaffeinato sia qualitativamente inferiore, ma non è assolutamente così!

Qualcuno pensa che il caffè decaffeinato sia un caffè dall’aroma meno intenso e dal sapore meno ricco rispetto ad un espresso tradizionale. Non è propriamente vero.

Forse in passato si tendeva a decaffeinare del caffè di qualità inferiore solamente perché i processi per farlo non erano ancora tecnologicamente avanzati e inoltre non c’era un alto consumo, pertanto si sceglieva un caffè poco pregiato per ammortizzarne i costi. Il problema non era la qualità del decaffeinato, ma che veniva scelto un caffè che già in origine non era granché.

Oggi grazie alla tecnologia avanzata, i processi di lavorazione del caffè decaffeinato sono di altissimo livello e permettono di ottenere un prodotto non distinguibile da quello non decaffeinato.

Le proprietà del caffè decaffeinato

Tra le proprietà benefiche del decaffeinato c’è quello di essere ricco di antiossidanti, che possono aiutare a combattere i radicali liberi, più di quanto non accada per quello tradizionale, permettendo quindi di mantenerci più giovani a lungo e di prevenire alcune malattie legate all’avanzare dell’età.

Oggi il caffè decaffeinato è consigliato in tutte quelle occasioni in cui è meglio stare lontani dalla caffeina, ossia di sera e nel corso di una giornata che ha già visto un po’ troppe pause caffè.

Insomma, grazie al caffè decaffeinato non ci sono scuse per dire di no a chi ci invita a bere un buon espresso.

Avete già provato il decaffeinato Lavazza Firma?

–> Tutte le miscele per il sistema Firma

sacco di caffè tostato
 

Lascia un messaggio qui

Hai dubbi sulla promozione? Scrivici per saperne di più!

     
    Share

    Related posts

    18 Marzo 2025

    Gedap S.r.l., un impegno certificato per l’abbattimento delle emissioni di CO₂


    Read more
    7 Febbraio 2025

    Gedap rafforza la propria autosufficienza energetica: crescita significativa nell’utilizzo di energie rinnovabili rispetto al 2023


    Read more
    28 Febbraio 2024

    Gedap S.r.l. premiata nel 2023 con l’Attestato Hybrid di Flo® per il risparmio delle emissioni di CO² nell’ambiente.


    Read more

    Logo Gedap

    Lavora con noi
    Certificati
    FAQ

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Whistleblowing

    Facebook GedapLinkedin GedapYoutube GedapInstagram Gedap

    Gedap Srl - P.Iva 01626080566
      0