logo_newLogo Gedaplogo_newlogo_new
  • Chi siamo
    • La Nostra Storia
    • Come Operiamo
    • Certificazioni
    • Ambiente e Ricerca
  • A chi ci rivolgiamo
    • Azienda
    • Ufficio
    • Casa
    • Ristorazione
  • Perché scegliere Gedap
    • Vantaggi Comodato d’Uso
    • Assistenza in Tempo Reale
    • Innovazione Tecnologica
    • Azienda Certificata
    • Attenzione all’Ambiente
    • Sana Alimentazione
    • Allergeni
  • Promozioni
  • News
  • Contatti
    • Assistenza Tecnica
    • Lavora con Noi
0
  • Home
  • News
  • Caffè
  • Come riconoscere un buon caffè? Partiamo dalla Crema
Quanto Costa Installare un Distributore_Automatico
Quanto Costa Installare un Distributore Automatico?
4 Ottobre 2019
Calendario Lavazza 2020
Earth CelebrAction il nuovo Calendario 2020 Lavazza
9 Ottobre 2019

Come riconoscere un buon caffè? Partiamo dalla Crema

7 Ottobre 2019
Categories
  • Caffè
Tags
  • caffè
  • crema
  • espresso
  • lavazza firma
  • miscele
caffe cremoso
caffe cremoso

L’aspetto del caffè ci colpisce ancor prima di assaggiarlo, ma sapevate che può raccontare moltissimo anche sulla sua provenienza?
Ad un primo esame visivo del caffè in tazza, gli elementi che evidenziano la qualità della miscela e della preparazione sono da ricercare:

  1. nel colore della crema (sfumatura e intensità),
  2. nella sua consistenza (compattezza e qualità)
  3. nella persistenza (il lasso di tempo che rimane stabile prima di disgregarsi).

La “cremina” rappresenta ormai l’icona che contraddistingue l’espresso da altri metodi di preparazione del caffè. Fondamentale lo spessore della crema che deve essere di circa 3 mm, pari al 10% del volume totale.
Il colore è il primo indicatore che ci colpisce ed è dato dalla caramellizzazione degli zuccheri durante il processo di tostatura mentre la consistenza e la persistenza sono date dall’emulsione, durante la preparazione, di proteine, zuccheri ad alto peso molecolare, grassi e altri colloidi.

Scoprire la miscela analizzando la crema dell’espresso

Una crema compatta e persistente, dall’intenso color nocciola e da riflessi rossicci e luminosi, generalmente indica che l’espresso è stato preparato usando una miscela 100% Arabica.
Una crema più scura, invece, più voluminosa con riflessi meno brillanti è sinonimo di miscele composte anche da percentuali di qualità Robusta, meno ricche di oli.

Scegliamo da sempre per i nostri clienti le miscele dei migliori produttori di caffè.

–> Scopri tutte le nostre selezioni.

lavazza firma qualità oro
qualità rossa lavazza firma
Share

Related posts

18 Marzo 2025

Gedap S.r.l., un impegno certificato per l’abbattimento delle emissioni di CO₂


Read more
7 Febbraio 2025

Gedap rafforza la propria autosufficienza energetica: crescita significativa nell’utilizzo di energie rinnovabili rispetto al 2023


Read more
28 Febbraio 2024

Gedap S.r.l. premiata nel 2023 con l’Attestato Hybrid di Flo® per il risparmio delle emissioni di CO² nell’ambiente.


Read more

Logo Gedap

Lavora con noi
Certificati
FAQ

Privacy Policy
Cookie Policy

Whistleblowing

Facebook GedapLinkedin GedapYoutube GedapInstagram Gedap

Gedap Srl - P.Iva 01626080566
    0