logo_newLogo Gedaplogo_newlogo_new
  • Chi siamo
    • La Nostra Storia
    • Come Operiamo
    • Certificazioni
    • Ambiente e Ricerca
  • A chi ci rivolgiamo
    • Azienda
    • Ufficio
    • Casa
    • Ristorazione
  • Perché scegliere Gedap
    • Vantaggi Comodato d’Uso
    • Assistenza in Tempo Reale
    • Innovazione Tecnologica
    • Azienda Certificata
    • Attenzione all’Ambiente
    • Sana Alimentazione
    • Allergeni
  • Promozioni
  • News
  • Contatti
    • Assistenza Tecnica
    • Lavora con Noi
0
  • Home
  • News
  • Caffè
  • Arabica e Robusta conosci le origini del caffè?
Ricetta veloce Iced Coffee
Iced Coffee: una ricetta velocissima per una pausa rinfrescante
1 Luglio 2020
caffè lavazza firma
Ampia varietà di caffè per soddisfare ogni profilo di gusto con Lavazza Firma
13 Luglio 2020

Arabica e Robusta conosci le origini del caffè?

10 Luglio 2020
Categories
  • Caffè
Tags
  • arabica
  • caffè
  • miscele di caffè
  • origini del caffè
  • robusta
chicchi e bacche rosse di caffè
chicchi e bacche rosse di caffè

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, ma quanti ne conoscono le origini e sanno distinguere i diversi tipi di caffè?

Il caffè è una bevanda stimolante, dall’arabo “qahwa”, ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea.

La pianta del caffè o Coffea, appunto, è un genere di piante della famiglia delle Rubiacee, comprendente oltre 120 specie di piccoli alberi e arbusti, le più famose delle quali sono coltivate per la produzione del caffè. Nativa dell’Africa si è diffusa nei secoli in tutto il mondo.
La pianta produce fiori bianchi più volte nel corso dell’anno. Dopo la fioritura, della durata di circa due giorni, si hanno i frutti, che inizialmente sono giallo-verdi e poi, a distanza di pochi mesi, giungono a maturazione fino a divenire bacche rosse lucide che contengono due semi uguali – racchiusi nella polpa – convessi sull’esterno e piatti all’interno.

Le specie, dette anche origini, più conosciute sono:

  • Coffea Arabica, la specie di più antica domesticazione;
  • Coffea Robusta o canephora, la specie più ampiamente coltivata;

Le specie differiscono per gusto, contenuto di caffeina, e adattabilità ai climi e terreni diversi da quelli di origine.

Origine Arabica

La Coffea Arabica rappresenta oggi due terzi della produzione mondiale di caffè. E’ una pianta piuttosto delicata e necessita di cure più intense rispetto alla qualità Robusta. L’habitat ideale è situato fra i 600 e 2000 metri di altitudine: più in alto cresce la pianta, migliori saranno le qualità organolettiche dei chicchi.
I suoi maggiori coltivatori sono i Paesi del Sud e del Centro America, ma se ne può trovare di ottima qualità anche in alcune zone dell’Africa e dell’Asia.
I caffè Arabica sono ricchi di aroma, molto profumati, dolci e leggermente aciduli. Il tasso di caffeina è minore rispetto a quello contenuto nella qualità Robusta.

Origine Robusta

La Coffea Robusta coltivata anch’essa per la produzione del caffè espresso è presente prevalentemente in Africa Centro-occidentale e in Asia. Cresce ad altitudini comprese tra il livello del mare e i 600 metri, dove resiste piuttosto bene a condizioni climatiche caldo-umide con punte che superano i 30 °C.
La qualità Robusta rappresenta circa un terzo della produzione mondiale di caffè, caratterizzata da corposità e gusto cioccolatato con retrogusto persistente.
La pianta è più produttiva rispetto alla varietà Arabica, sopporta meglio le malattie e offre all’incirca un contenuto doppio di caffeina.

Che cos’è la Miscela?

Le miscele sono ricette segrete del torrefattore create dall’unione di diverse tipologie  ed origini di caffè con il fine di creare un profilo aromatico unico e sempre riconoscibile. Le miscele migliori possono includere addirittura fino a sei tipi diversi di caffè e possono essere 100% Arabica, dolci e fragranti, o un mix di Arabica e Robusta, corpose e decise.
Il gusto della miscela cambia anche in base alla provenienza delle varietà: una prevalenza di origini brasiliane, per esempio, darà un gusto pieno e cioccolatato, mentre dalle origini centroamericane si ottengono miscele più aromatiche e delicate.
La miscela, insieme alla tostatura, è una vera e propria arte.

Scegliamo da sempre per i nostri clienti le miscele dei migliori produttori di caffè.

–> Scopri tutte le nostre selezioni.

Share

Related posts

18 Marzo 2025

Gedap S.r.l., un impegno certificato per l’abbattimento delle emissioni di CO₂


Read more
7 Febbraio 2025

Gedap rafforza la propria autosufficienza energetica: crescita significativa nell’utilizzo di energie rinnovabili rispetto al 2023


Read more
28 Febbraio 2024

Gedap S.r.l. premiata nel 2023 con l’Attestato Hybrid di Flo® per il risparmio delle emissioni di CO² nell’ambiente.


Read more

Logo Gedap

Lavora con noi
Certificati
FAQ

Privacy Policy
Cookie Policy

Whistleblowing

Facebook GedapLinkedin GedapYoutube GedapInstagram Gedap

Gedap Srl - P.Iva 01626080566
    0